Il consorzio IN-WORK è composto da tre università di diversi paesi europei, che hanno quadri normativi differenti rispetto alla definizione e gestione dei bisogni speciali e appartengono a culture diverse; il quarto partner è un’associazione di università e ha una panoramica più completa dell’argomento in tutti i paesi.
Tutti i partner hanno una forte esperienza nel campo dell’inclusione, sia nella ricerca che nella pratica: condividono problemi simili, sebbene con prospettive diverse, in quanto debolezze e opportunità potrebbero essere correlate alla loro posizione.



